Mantegna e la sua Grande Opera




Ars Europa è lieta di segnalare a tutti gli appassionati e amanti dell'arte che è appena stato pubblicato il sesto volume della collana editoriale "I simboli nell'Arte", di Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi, intitolato "Mantegna e la sua Grande Opera" dedicato ai significati nascosti nelle più famose opere pittoriche di Andrea Mantegna

La magnifica arte del Mantegna poggia su una solida concezione tecnica, filosofica, geometrica, prospettica e alchemica.
La sua è a tutti gli effetti una Grande Opera, una Opus Magnum a dirla con il linguaggio ermetico.
E' una continua raffinazione della materia, del colore, delle forme, della sua stessa abilità, in un processo che, proprio come nella Grande Opera alchemica, parte da elementi semplici, i colori, che unisce, stempera, armonizza, sublima in un processo attraverso le varie fasi di una immaginaria Nigredo, Albedo e Rubedo, per poi giungere alla perfezione dell'Oro Filosofico, il suo capolavoro concluso.
Andrea Mantegna è dunque da annoverare tra il numero degli alchimisti, sia pure sui generis, per la continua ricerca della perfezione formale e sostanziale, per il continuo perfezionamento della sua materia, oli, tempere e pigmenti, forme, immagini e ritratti, e per la sua capacità misteriosa di trasformare la vita quotidiana in arte, e l'arte dei suoi capolavori, in vita.
Le opere in analisi:
  • Adorazione dei pastori
  • Cristo morto
  • Discesa al Limbo
  • Resurrezione di Cristo
  • Madonna col Bambino
  • Parnaso
  • La camera degli sposi
Sostieni l'associazione Ars Europa nella sua missione di diffusione culturale con una piccola donazione e ricevi in omaggio il saggio in ebook che illustra e spiega i simboli presenti nelle più belle opere del grande Maestro.
All'interno trovi anche i link dei documentari relativi alle analisi e IN ESCLUSIVA, il documentario inedito di 40 minuti che analizza in modo unico i simboli della celeberrima Camera degli Sposi.
Oppure puoi come al solito contattare la mail channel@arseuropa.org

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

SIMBOLI NELL'ARTE 5 - ARCHE’- I simboli del mito e della tragedia greca nell'arte

Imparare i significati dei simboli nell'arte

SIMBOLI NELL'ARTE 4 -"I misteriosi simboli dell'Apocalisse"