Seminario di Simbologia cristiana nell'arte


Quante opere del passato sono ricche di riferimenti simbolici cristiani? La maggior parte dell'arte sacra non è solo una rievocazione di determinati episodi evangelici o biblici, ma contiene al suo interno innumerevoli simboli della tradizione religiosa che rendono ogni capolavoro non solo eccelso per lo stile e il valore estetico, ma soprattutto una sorta di trattato di esegesi biblica visivo.


Uno dei maggiori committenti d'arte è stato la Chiesa, che utilizzava le opere d'arte per inviare insegnamenti morali e tramandare i segni della tradizione cristiana ai fedeli, che potevano "leggerli" e comprenderli osservando le opere pittoriche, anche se erano incolti.


Ciò che era facilmente comprensibile anche allo strato più indotto della popolazione allora, ora non è più così chiaro a chiunque. Abbiamo perso la capacità di riconoscere e comprendere al volo un elemento tradizionale dell'iconografia cristiana e così ci perdiamo gran parte del messaggio che l'artista ha inserito nel suo capolavoro.


Vorresti comprendere il significato della presenza dei pesci, del sale e dell'olio nelle opere d'arte sacra, il senso delle arma Christi, quello dell'acqua, del fuoco, delle nubi o del labaro cristiano? Ti piacerebbe conoscere come e quando appaiono i simboli del ChiRo, dell'IHS, delle arance, del tasso barbasso o del teschio sotto la croce e perché?


Allora devi seguire l'approfondimento didattico di più di un'ora della semiologa Cinzia Ligas, esperta in simbologia e docente universitaria, nonché saggista e curatrice dei documentari della serie "I simboli nell'arte".

Fai una donazione da 15 euro ad Ars Europa e segui la sua spiegazione sui segreti della simbologia cristiana.


Per iscriversi basta inviare una mail a channel@arseuropa.org con la seguente dicitura:


Oggetto: ISCRIZIONE al seminario SIMBOLOGIA CRISTIANA NELL'ARTE

Desidero iscrivermi al seminario di SIMBOLOGIA CRISTIANA NELL'ARTE.

Desidero inoltre effettuare una donazione da 15 euro per sostenere la missione culturale di Ars Europa.


Il video-seminario è disponibile H24, 7/7, quando e dove vuoi. Se ti iscrivi potrai ricevere un attestato di partecipazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

SIMBOLI NELL'ARTE 5 - ARCHE’- I simboli del mito e della tragedia greca nell'arte

Imparare i significati dei simboli nell'arte

VIDEOCORSO Simboli nell'arte 1: dove, quando e come vuoi