Seminario di simbologia alchemica nell'arte
Ti saresti mai aspettato di trovare simboli alchemici in un'opera d'arte di un grande artista del passato, come Tiziano, Andrea Mantegna, Leonardo, Piero della Francesca o Sandro Botticelli?
Molti grandi autori hanno inserito messaggi in codice alchemico nei loro capolavori, messaggi destinati allo strato più colto della popolazione contemporanea all'artista.
Vorresti comprendere il significato della Nigredo, dell'Albedo e della Rubedo nelle opere d'arte, il senso dell'athanor, quello delle nozze alchemiche o della quintessenza? Ti piacerebbe conoscere come e quando appaiono i simboli dell'antimonio, dello zolfo, del mercurio e del sale e perché?
Allora devi seguire l'approfondimento didattico di più di un'ora della semiologa Cinzia Ligas, esperta in simbologia e docente universitaria, nonché saggista e curatrice dei documentari della serie "I simboli nell'arte".
Fai una donazione da 15 euro ad Ars Europa e segui la sua spiegazione sui misteri dell'alchimia nell'Arte.
Per iscriversi basta inviare una mail a channel@arseuropa.org con la seguente dicitura:
Oggetto: ISCRIZIONE al seminario SIMBOLOGIA ALCHEMICA NELL'ARTE
Desidero iscrivermi al seminario di SIMBOLOGIA ALCHEMICA NELL'ARTE.
Desidero inoltre effettuare una donazione da 15 euro per sostenere la missione culturale di Ars Europa.
Il seminario è disponibile H24, 7/7, quando e dove vuoi. Se ti iscrivi potrai ricevere un attestato di partecipazione.
Commenti
Posta un commento