I segreti significati della Natura morta come Vanitas
- Il mazzo di fiori e il teschio sono simboli della vanità e della caducità della vita
- Le mosche sono simbolo delle forze del Male sempre presenti nella vita e sempre in lotta contro il Bene.
- La clessidra è simbolo del Tempo che trascorre inesorabile e rende vane tutte le cose.
- L'iscrizione sul libro (noi viviamo per morire e moriamo per vivere) è altro simbolo di caducità terrena che si risolve nell'immortalità dell'anima nella vita ultraterrena.
- La farfalla è simbolo dell'anima umana.
Maria van Oosterwijck, Natura morta come Vanitas (detta anche Vanitas con mappamondo, teschio, clessidra e vaso di fiori) 1668
Kunsthistorisches Museum, Vienna
Riesci a capire quali e quanti simboli sono presenti in un dipinto, quali sono i messaggi criptati in esso e soprattutto che tecniche narrative e simboliche utilizza l'autore per inserirli nell'opera?
Ti piacerebbe comprendere i segreti dei capolavori, scoprire i misteri che li animano, essere in grado di "vedere" chiaramente i significati celati al loro interno?
E se per farlo bastasse seguire un videocorso Specialistico di Simboli nell'Arte quando e dove vuoi tu, senza obblighi di frequenza?
Ars Europa Channel ha pronto per te ciò di cui hai bisogno. GUARDA QUI
Commenti
Posta un commento