Simboli e significati del Trionfo della Morte di Giovanni Battista Della Rovere


Il Trionfo della Morte, detto anche «Specchio della vita umana» fu realizzato nel  1627 da Giovanni Battista Della Rovere . Il dipinto proviene dalla chiesa di San Francesco d’Assisi di Torino e si trova ora museo Diocesano di del capoluogo piemontese.

L'opera, suo malgrado profetica, fu realizzata alla vigilia della grande peste manzoniana del Seicento, che afflisse l'intera l’Europa con milioni di morti ed è una potente allegoria della brevità della vita.

In alto, sopra il timpano, si trovano due putti in lacrime che rovesciano e spengono le fiaccole della vita. Una clessidra, simbolo del tempo, sta per essere infranta da un pesante masso sostenuto da due braccia scheletriche.

Nell'opera si riconoscono le tre Parche.

Le Moire, figlie di Zeus, anche note come Parche, stabilivano il destino degli uomini  attraverso la metafora della vita vista come un “filo”.

Sono tre e i loro nomi sono :

* Cloto (dal greco κλώϑω “io filo”) e raffigurava colei che iniziava a filare quindi stabiliva la nascita dell’individuo.

* Lachesi (dal greco λαγχάνω “ho  per mezzo della sorte”) che aveva l’incarico di stendere il filo e quindi, di presiedere alla vita dell’individuo.

* Atropo (dal greco ἄτροπος “inesorabile, immutabile” ma anche α -τροπή “senza via di scampo”), a lei spettava il compito di  [...]

Scopri gli altri simboli dell'opera. Guarda il documentario.  


Riesci a capire quali e quanti simboli sono presenti in un dipinto, quali sono i messaggi criptati in esso e soprattutto che tecniche narrative e simboliche utilizza l'autore per inserirli nell'opera?
Ti piacerebbe comprendere i segreti dei capolavori, scoprire i misteri che li animano, essere in grado di "vedere" chiaramente i significati celati al loro interno?
E se per farlo bastasse seguire un videocorso Specialistico di Simboli nell'Arte quando e dove vuoi tu, senza obblighi di frequenza?
Ars Europa Channel ha pronto per te ciò di cui hai bisogno. GUARDA QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

SIMBOLI NELL'ARTE 5 - ARCHE’- I simboli del mito e della tragedia greca nell'arte

Imparare i significati dei simboli nell'arte

VIDEOCORSO Simboli nell'arte 1: dove, quando e come vuoi